Contents
- 1 Cosa vedere a Cagliari in un giorno crociera?
- 2 Cosa vedere nel centro della Sardegna?
- 3 Cosa fare in Sardegna oltre al mare?
- 4 Cosa vedere nel centro storico di Cagliari?
- 5 Dove fare il bagno a Cagliari?
- 6 Come arrivare a Villasimius da Cagliari?
- 7 Cosa vedere a Cagliari in inverno?
- 8 Che cosa comprare a Cagliari?
- 9 Cosa c’è da vedere nel sud della Sardegna?
- 10 Qual è la parte più bella della Sardegna?
- 11 Cosa vedere al nord della Sardegna?
- 12 Cosa fare se c’è brutto tempo in Sardegna?
- 13 Come si fa ad andare in Sardegna?
Cosa vedere a Cagliari in un giorno crociera?
Cosa vedere a cagliari in crociera – breve guida itinerario
- Visitare il bastione di San Remy.
- Visitare il quartiere storico di Castello.
- Visitare la cattedrale di Cagliari.
- Visitare il museo archeologico di Cagliari.
- Visitare la torre dell’elefante a Cagliari.
- Visitare la torre di San Pancrazio a Cagliari.
Cosa vedere nel centro della Sardegna?
Visitare Sardegna: I piú importanti luoghi di interesse
- La strada panoramica SP71 da Porto Teulada a Chia.
- Isola di Sant’Antioco.
- Isola di San Pietro.
- I nuraghi.
- La Costa Iglesiente.
- Tharros e la penisola del Sinis.
- Isola dell’Asinara.
- Le grotte di Nettuno.
Cosa fare in Sardegna oltre al mare?
Cosa vedere in Sardegna oltre il mare? 17 attrazioni da non perdere
- #1 Il Nuraghe di Barumini.
- #2 L’area archeologica di Nora a Pula.
- #3 La miniera di Porto Flavia vicino Iglesias.
- #4 Le Grotte Is Zuddas.
- #5 Il centro di Cagliari.
- #6 Le cantine Argiolas.
Cosa vedere nel centro storico di Cagliari?
Visitare Cagliari: I più importanti luoghi di interesse
- Il Castello.
- La Cattedrale di Santa Maria.
- Il Palazzo di Città
- Il Museo Archeologico Nazionale e la Cittadella dei Musei.
- Il Bastione di Saint Remy.
- Il Mercato di San Benedetto.
Dove fare il bagno a Cagliari?
Vacanze in Sardegna: le 10 spiagge più belle di Cagliari e
- Spiaggia del Poetto.
- Spiaggia di Calamosca e Cala Fighera.
- Spiaggia di Cala Regina.
- Spiaggia di Mari Pintau.
- Spiaggia di Solanas.
- Spiaggia di Porto Giunco (Villasimius)
- Spiaggia di Punta Molentis (Villasimius)
- Spiaggia di Su Giudeu (Chia)
Come arrivare a Villasimius da Cagliari?
Per raggiungere Villasimius da Cagliari in auto occorre circa 1 h con la strada più veloce, 1.15 h se decidi di fare la spettacolare strada litoranea. In autobus: da Piazza Matteotti, a fianco della stazione dei treni di Cagliari, è possibile prendere l’autobus, linee 101 e 135.
Cosa vedere a Cagliari in inverno?
Il Poetto, la spiaggia di Cagliari, si trova esattamente in città a una manciata di km dal centro. Autunno e inverno sono stagioni inaspettatamente perfette per godere della magia del mare d’ inverno. Che si tratti di una passeggiata o di una corsetta sul lungomare il Poetto è sempre un’ottima scelta.
Che cosa comprare a Cagliari?
Cosa comprare a Cagliari: i prodotti alimentari
- la pasta tipica quali ad esempio i malloreddus e la fregola sarda che essendo pasta secca si conserva meglio durante il viaggio.
- le bottiglie di mirto sardo (ricordatevi che non è trasportabile nel bagaglio a mano per volumi superiori a 100ml);
Cosa c’è da vedere nel sud della Sardegna?
Cosa vedere nella Sardegna del Sud
- 1 – Su Nuraxi di Barumini.
- 2 – San Gavino Monreale.
- 3 – Miniera di Montevecchio.
- 4 – Tempio di Antas-Sardus Pater.
- 5 – Grotta di Su Mannau.
- 6 – Grotta di San Giovanni.
- 7 – Iglesias.
- 8 – Porto Flavia.
Qual è la parte più bella della Sardegna?
Le spiagge più belle della Sardegna
- Cala Mariolu, Baunei (NU)
- Cala Spinosa, Santa Teresa Gallura (SS)
- Cala Coticcio, Caprera, La Maddalena (SS)
- Spiaggia di Tuerredda, Teulada (SU)
- La Pelosa, Stintino (SS)
- Spiaggia di Solanas, Sinnai (CA)
- Scoglio di Peppino, Muravera (SU)
- Spiaggia di Rena Majori, Aglientu (SS)
Cosa vedere al nord della Sardegna?
Sardegna del nord: le spiagge e i luoghi più belli
- 1.La Pelosa (Stintino)
- Isola dell’Asinara.
- Isola Rossa (Costa Rossa)
- 4.Li Cossi (Costa Paradiso)
- Arcipelago della Maddalena.
- Cala Coticchio (Caprera)
- Capo Testa (Santa Teresa di Gallura)
- Liscia Ruja (Costa Smeralda)
Cosa fare se c’è brutto tempo in Sardegna?
Cosa fare in Sardegna quando piove
- Esplorare delle grotte suggestive.
- Visitare un museo.
- Farsi coccolare alle terme.
- Seguire un corso di cucina sarda.
- Visitare una cantina e degustare i vini sardi.
Come si fa ad andare in Sardegna?
Porto Torres è raggiungibile da Genova. Golfo Aranci è collegato con Civitavecchia, Fiumicino, Piombino e Livorno. Cagliari è raggiungibile imbarcandosi da Civitavecchia, Napoli, Palermo e Trapani. Arbatax è raggiunta da traghetti provenienti da Civitavecchia, Fiumicino e Genova.