Contents
- 1 Cosa vedere a Trieste in un giorno?
- 2 Cosa vedere a Trieste e dintorni in tre giorni?
- 3 Cosa fare a Trieste weekend?
- 4 Quanti giorni ci vogliono per visitare Trieste?
- 5 Dove è meglio alloggiare a Trieste?
- 6 Dove e cosa mangiare a Trieste?
- 7 Cosa vedere a Trieste e dintorni in 5 giorni?
- 8 Cosa vedere tra Trieste e Slovenia?
- 9 Dove lasciare la macchina a Trieste?
- 10 Dove fare il bagno Trieste?
- 11 Perché visitare Trieste?
Cosa vedere a Trieste in un giorno?
Ed ecco le tappe dell’itinerario a piedi che vi mostra cosa vedere a Trieste in un giorno.
- Molo Audace.
- Piazza Unità D’Italia.
- Museo Revoltella.
- Arco di Riccardo.
- Santa Maria Maggiore.
- Colle di San Giusto. Cattedrale di San Giusto. Castello di San Giusto. Monumento ai Caduti.
- Teatro Romano.
- Piazza della Borsa.
Cosa vedere a Trieste e dintorni in tre giorni?
12 cose da fare e vedere a Trieste e 2 da non fare
- 1 Piazza Unità d’Italia e Molo Audace.
- 2 Castello di San Giusto.
- 3 Cattedrale di San Giusto.
- 4 Tram di Opicina.
- 5 Castello di Miramare.
- 6 I caffè
- 7 Faro della Vittoria.
- 8 La sinagoga.
Cosa fare a Trieste weekend?
Un weekend a… Trieste
- Piazza Unità d’Italia, il Molo Audace e le vie del centro. Piazza Unità d’Italia © Fabrice Gallina / Regione Friuli-Venezia Giulia.
- Il Faro della Vittoria.
- Grotta Gigante.
- Colle San Giusto.
- Castello di Duino e sentiero Rilke.
- Castello di Miramare.
- Muggia.
- Il Tram di Opicina.
Quanti giorni ci vogliono per visitare Trieste?
La bella triestina riesce ad affermarsi per l’incredibile quantità di monumenti storici e punti di interesse che la caratterizzano, molti dei quali a testimonianza di un passato complesso e sempre ricco di contrasti. Tre giorni giorni sono un tempo sufficiente per apprezzare le principali bellezze della città.
Dove è meglio alloggiare a Trieste?
Se cerchi la zona migliore dove alloggiare a Trieste, la puoi scegliere tra questi paesi:
- Trieste castello Miramare.
- Lungomare di Barcola.
- San Luigi, Rozzol, Chiadino, San Giovanni.
- Università studi di Trieste.
- Muggia.
Dove e cosa mangiare a Trieste?
Cosa Mangiare a Trieste
- La Jota. Probabilmente il piatto più tipico della cucina triestina, è una zuppa di crauti, patate e fagioli insaporito con carne di maiale, dal gusto tendente all’acido.
- Minestra de “bobici”
- Gnocchi di pane.
- Cotto in crosta.
- Gulasch.
- Ćevapčići.
- Caldaia.
- Patate in tecia.
Cosa vedere a Trieste e dintorni in 5 giorni?
Cosa vedere a Trieste e dintorni
- Grotta Gigante.
- Riserva Naturale Foci dell’Isonzo.
- Osmize sul Carso.
- Risiera San Saba.
- Muggia.
- Redipuglia.
- Gorizia.
- Castello di Duino.
Cosa vedere tra Trieste e Slovenia?
Cosa vedere in Slovenia vicino a Trieste
- GROTTE DI POSTUMIA. Le Grotte di Postumia, sono le uniche grotte carsiche con all’interno una ferrovia, costruita oltre 140 anni fa.
- ALLEVAMENTO DI LIPICA.
- PIRANO.
- SALITE DI SICCIOLE.
- GROTTE DI SAN CANZIANO.
- TERME DI PORTOROSE.
Dove lasciare la macchina a Trieste?
Parcheggio/i al Centro Città – Trieste
- Parcheggio Saba Silos, Trieste. Piazza della Libertà 9, 34135 Trieste.
- Parcheggio Saba Foro Ulpiano, Trieste. Foro Ulpiano 1, 34133 Trieste.
- Parcheggio Saba Il Giulia, Trieste. Via Giulia 75, 34126 Trieste.
- Parcheggio Saba Campo San Giacomo, Trieste. Campo San Giacomo, 34137 Trieste.
Dove fare il bagno Trieste?
La guida alle migliori spiagge della città
- Bagno marino La Lanterna.
- Ausonia.
- “I Topolini”
- Bagno da Sticco.
- Stabilimento balneare Sirena.
- Stabilimento Riviera.
- Le Ginestre.
- Spiagge libere lungo la strada Costiera.
Perché visitare Trieste?
Multietnica e mitteleuropea, ha un fascino nascosto e bisogna scoprirlo immergendosi nella vita della città e dei suoi abitanti, d’altra parte se ha attirato artisti e scrittori come James Joyce e Stendhal ci sarà pure un motivo. Lo si scorge già dalla strada panoramica che porta a Trieste e anche dalla ferrovia.