Contents
- 1 Come funzionano le mance su MSC?
- 2 Cosa sono le quote di servizio sulle navi?
- 3 Quanto costano le mance su Costa Crociere?
- 4 Cosa mettere in valigia per una crociera MSC?
- 5 Come pagare a bordo di Costa Crociere?
- 6 Quando riparte Costa Crociere?
- 7 Come vestirsi per una crociera ad ottobre?
- 8 Come vestirsi per una crociera nel Mediterraneo?
- 9 Cosa non si può portare in crociera Msc?
Come funzionano le mance su MSC?
Su MSC Crociere le mance vengono automaticamente aggiunte al conto di bordo dei passeggeri e il loro importo dipende dalla destinazione scelta, ma si può anche chiedere all’atto della prenotazione di pagarle subito: per Mediterraneo, Nord Europa, Cuba, Dubai e Asia è prevista la quota in media di 10 euro a persona al
Le Quote di Servizio sono a tutti gli effetti una mancia, esattamente come quella che si elargiva una volta al personale di cabina o a quello che ci aveva servito al ristorante….
Quanto costano le mance su Costa Crociere?
Su Costa Crociere la mancia cambia a seconda della valuta che si utilizza a bordo e della data di partenza, di solito però è tra i 10 e i 15 euro a persona al giorno ed è chiamata con la voce “quote di servizio”.
Cosa mettere in valigia per una crociera MSC?
Ecco cosa portare in crociera ovunque si decida di andare: documenti personali e di viaggio, carta di credito e/o contanti, medicine o dispositivi medici, caricabatterie, costume da bagno, crema solare, occhiali da sole, macchina fotografica, scarpe comode per le escursioni, shorts e magliette, almeno un paio di
Come pagare a bordo di Costa Crociere?
Hai tre modalità di pagamento tra cui scegliere:
- Acconto e saldo direttamente con Carta di Credito. Se scegli questa modalità il sistema ti da la possibilità di effettuare un saldo rateale.
- Acconto con Carta di Credito e saldo con bonifico bancario.
- Acconto e saldo con bonifico bancario.
Quando riparte Costa Crociere?
L’1 maggio torna a navigare, con partenza dal porto di Savona, la Costa Smeralda ma presto altre tre navi della compagnia saranno in mare, equamente divise tra Mediterraneo occidentale e orientale.
Come vestirsi per una crociera ad ottobre?
Maglie a manica lunga: potrebbero capitare giornate più fredde e senza almeno una maglia a manica lunga si rischia di gelare. Cardigan e giacche leggere: un cardigan è l’indumento perfetto che sta bene su tutto e che ci salva in parecchie situazioni. Indossalo quando hai bisogno di vestirti a strati.
Come vestirsi per una crociera nel Mediterraneo?
Se è estate o si scelgono rotte esotiche, non possono mancare pantaloncini corti, magliette, costumi da bagno, scarpe da ginnastica, infradito, creme solari protettive, occhiali da sole. Per le estati nel Nord Europa o per il Mediterraneo d’autunno è necessario portare con sé qualche maglioncino e un giubbotto.
Cosa non si può portare in crociera Msc?
Oggetti vietati a bordo Alcool, armi da fuoco, oggetti taglienti come lame e forbici, materiale esplosivo e infiammabile, oggetti con elementi riscaldanti o fiamme libere (come ferri da stiro, piastre e ferri per capelli che generano calore, bollitori, fornelli elettrici, candele, incenso), droni.