Contents
- 1 Quanto guadagna un fotografo Costa Crociere?
- 2 Quanto guadagna un comandante Costa Crociere?
- 3 Quanto guadagna chi lavora sulle navi da crociera?
- 4 Chi organizza le crociere?
- 5 Come contattare Costa Crociere?
- 6 Quanto guadagna un comandante di nave al mese?
- 7 Quanto guadagna un comandante di un aereo?
- 8 Come è lavorare sulle navi da crociera?
- 9 Cosa ci vuole per lavorare sulle navi da crociera?
Quanto guadagna un fotografo Costa Crociere?
Sfruttamento lavorativo. Il lavoro come il salario cambia da posizione a posizione, esclusivamente per posizioni di base nel dipartimento hotel ( reception, tour, photo, casino, animatori ecc) vi è uno sfruttamento incredibile, lavori 70 ore a settimana ( se va bene) 7/7 per 1000 1200 euro al mese.
Quanto guadagna un comandante Costa Crociere?
Lo stipendio annuo lordo del comandante navale (con 5-10 anni di esperienza) oscilla in media tra i 90.000 € e i 110.000 €.
Il primo cuoco sulle navi da crociera ha uno stipendio medio di 2.000 – 2.500 euro al mese, mentre un executive chef può arrivare a cifre decisamente più elevate, superando i 5.000 euro al mese senza considerare bonus e benefits vari che sono sempre previsti.
Chi organizza le crociere?
La MSC Crociere è una compagnia di navigazione, dedita al mercato delle crociere, con sede a Ginevra e sedi operative a Napoli, Genova e Venezia. La compagnia, a capitale interamente svizzero, impiega circa 15 500 dipendenti in tutto il mondo e ha uffici in 45 Paesi.
Come contattare Costa Crociere?
via mail all’indirizzo: [email protected] costa.it. via posta certificata all’indirizzo: ufficio.legale. costa. crociere @legalmail.it. via posta ordinaria / raccomandata a: Costa Crociere S.p.A., Piazza Piccapietra, n. 48, 16121, Genova.
Un comandante con molta esperienza invece può arrivare anche a guadagnare poco più o poco meno di 10.000 euro mensili.
Quanto guadagna un comandante di un aereo?
Lo stipendio medio di un primo ufficiale è di circa 10/12 mila euro al mese, quello di un comandante di circa 22 mila euro.
turni di lavoro settimanali dalle 70 alle 90 ore. stare lontano da amici, parenti e fidanzati/e per lunghi periodi. Un contratto solitamente dura 4-8 mesi. di condividere cabine, solitamente con i letto a castello, con altre persone dell’equipaggio.
Per lavorare sulle navi da crociera occorrono alcuni requisiti minimi:
- iscrizione al registro “Gente di mare”
- Essere dotato del libretto di navigazione.
- Conoscenza delle lingue straniere.
- precedenti esperienze e qualifiche professionali nel settore in cui si vuole operare.