Contents
- 1 Che tipi di crociere ci sono?
- 2 Qual è il periodo migliore per una crociera ai Caraibi?
- 3 Quanto dura una crociera ai Caraibi?
- 4 Quali sono le navi da crociera italiane?
- 5 Quante sono le navi della Costa crociera?
- 6 Dove andare posti di mare e vivere con pochi soldi?
- 7 In quale isola dei Caraibi si vive meglio?
- 8 Cosa si compra ai Caraibi?
- 9 Che temperatura c’è ai Caraibi?
- 10 Qual è il periodo migliore per andare ai Caraibi?
- 11 Quanto può costare un viaggio ai Caraibi?
- 12 Come ci si arriva ai Caraibi?
Che tipi di crociere ci sono?
Coinvolgenti, caraibiche, freestyle o in stile cartoon, le crociere accontentano tutti, grandi e piccini. Se hai deciso di fare una crociera e non sai quale scegliere ecco qualche suggerimento tra cui potrai trovare sicuramente il viaggio giusto per te!
Qual è il periodo migliore per una crociera ai Caraibi?
Il periodo migliore per una crociera ai Caraibi è sicuramente durante la stagione secca, quando il clima è leggermente più fresco, ma si evitano piogge di qualsiasi tipo, a parte eventuali scrosci improvvisi e brevi. Tipicamente il periodo migliore va da circa metà novembre, fino a circa metà maggio.
Quanto dura una crociera ai Caraibi?
Tra storia, cultura e avventura, le crociere per i Caraibi con MSC partono da Miami, per la MSC Divina ad esempio, o Fort-de-France per la MSC Musica. I viaggi, della durata media di sette giorni, attraversano alcuni dei luoghi più spettacolari dei Caraibi come Cozumel e Nassau, la capitale delle Bahamas.
Ma anche se Costa Crociere è il più antico marchio italiano delle crociere guarda sempre un po’ più in la, con nuove destinazioni e nuovi progetti.
- Costa Pacifica.
- Costa NeoRomantica.
- Costa Atlantica.
- Costa Victoria.
- Costa Serena.
- Costa neoRiviera.
- Costa neoClassica.
- Costa Venezia.
La flotta Costa Crociere, la più importante d’Europa, é composta da 15 navi attive, battenti bandiera italiana. Inoltre, due navi di nuova generazione saranno inaugurate tra il 2019 e il 2021.
Dove andare posti di mare e vivere con pochi soldi?
5 isole dove andare a vivere e lavorare
- Filippine. Nel sud est asiatico ci sono le isole delle Filippine, vero paradiso per la bellezza dei luoghi e per il costo della vita molto basso.
- Belize.
- Isola di Cipro.
- Malta.
In quale isola dei Caraibi si vive meglio?
Diventa quindi chiaro che quando ci troviamo a scegliere in quale isola caraibica trasferirci, ci conviene prediligere quelle che fanno parte di questa categoria, che non sono poi molte: Guadalupa. Guyana francese. Martinica.
Cosa si compra ai Caraibi?
Ecco alcune ottime idee per souvenir e regali graditi da riportare dai Caraibi!
- Arte.
- Cucina e spezie.
- Artigianato e gioielleria.
- Cura della pelle.
- Biancheria e articoli per la casa.
- Libri e musica.
- Collezionisti.
Che temperatura c’è ai Caraibi?
Il clima ai Caraibi ha una temperature media annuale di 25 gradi centigradi e l’escursione termica da una stagione all’altra è di circa 3°C o 5°C. Ciò fa si che il clima sia gradevole durante tutto l’anno e il mare dei Caraibi risulti caldo e piacevole.
Qual è il periodo migliore per andare ai Caraibi?
Il miglior periodo per partire alla volta dei Caraibi è il nostro inverno, la cosiddetta stagione secca, che va da dicembre ad aprile, ed è caratterizzata da temperature più basse, giornate ventilate e meno umidità. Il momento ideale per un tuffo in un mare blu come il cielo lontani dal freddo e dal gelo dell’Europa.
Quanto può costare un viaggio ai Caraibi?
In genere un soggiorno di circa 9 giorni in un resort di media categoria costa tra i 1200€ e i 2500€ a persona. Molto convenienti sono i pacchetti all-inclusive che vendono moltissime agenzie di viaggio e tour operator.
Come ci si arriva ai Caraibi?
voli per raggiungere le isole Alcune colonie o ex colonie sono collegate da voli diretti con l’Europa (Air France per i territori francesi e KLM per le Antille Olandesi), altrimenti i collegamenti aerei per le isole dei Caraibi partono quasi tutti dagli Stati Uniti (solitamente dalla Florida o da New York).