Contents
- 1 Quanto costa la crociera ai fiordi norvegesi?
- 2 Come si visitano i fiordi?
- 3 Come visitare i fiordi norvegesi da Oslo?
- 4 Qual è il periodo migliore per visitare la Norvegia?
- 5 Quali sono i fiordi norvegesi più belli?
- 6 Quando andare in Norvegia per vedere l’aurora boreale?
- 7 Come visitare i fiordi da Bergen?
- 8 Dove si trovano i fiordi norvegesi?
- 9 Come si arriva in Norvegia?
- 10 Quali sono i fiordi?
- 11 Quanto costa il treno da Oslo a Bergen?
- 12 Dove fermarsi tra Oslo e Bergen?
- 13 Quale clima prevale in Norvegia?
- 14 Dove andare in Norvegia ad agosto?
- 15 Quanti giorni di sole ci sono in Norvegia?
Quanto costa la crociera ai fiordi norvegesi?
Quanto costa una crociera sui Fiordi? Prezzi, consigli e itinerario. Prezzo: tra €900,00 e €1.500,00 per una durata che varia dai 7 ai 12 giorni.
Come si visitano i fiordi?
Ci sono molti modi per visitare la Norvegia ed i suoi fiordi, in auto con la vostra macchina, in crociera in nave, con traghetti e battelli, oppure con il treno. Alcuni degli itinerari più suggestivi sono composti da tratte fatte con mezzi diversi, per esempio: treno+battello, oppure auto+battello.
Come visitare i fiordi norvegesi da Oslo?
Arrivo ad Oslo e partenza per il ritorno in Italia. Quindi tecnicamente abbiamo 2/3 possibilità per visitare i fiordi:
- treno Oslo -Bergen, noleggio auto a Bergen e da li girare cio che si vuole in auto.
- treno Oslo -Bergen, e fare escursioni con i traghetti.
- Noleggio auto ad Oslo, e da li dirigerci verso i fiordi.
Qual è il periodo migliore per visitare la Norvegia?
Da giugno ad agosto. È il periodo migliore per fare un viaggio in Norvegia.Se hai la possibilità di partire in estate, potrai avventurarti in tutto il Paese e visitare tutte le regioni. Le giornate sono più lunghe e le temperature sono più piacevoli.
Quali sono i fiordi norvegesi più belli?
I fiordi più belli della Norvegia
- Sognefjord. È il fiordo più lungo della Norvegia e il secondo al mondo dopo il Scoresby Sund in Groenlandia: misura 204 chilometri da vivere tra natura incontaminata, foreste e cascate.
- Hardangerfjord.
- Geirangerfjord.
- Lysefiord.
- Trollfjord.
Quando andare in Norvegia per vedere l’aurora boreale?
In Norvegia, il periodo migliore per osservare l’ aurora boreale va da settembre a marzo e, in particolar modo, dalle 18.00 del pomeriggio fino all’una di notte. In Svezia, invece, l’ aurora boreale può apparire da metà settembre a fine marzo nella località di Kiruna.
Come visitare i fiordi da Bergen?
Norway in a nutshell, tour dei fiordi in un giorno da Bergen. Il tour dei fiordi più famoso di tutta la Norvegia, si chiama Norway in a Nutshell e comprende mezzi come il treno, l’autobus e infine la crociera. Il tour si può fare in un solo giorno, partendo sia da Bergen, da Voss, che da Oslo tutto l’anno.
Dove si trovano i fiordi norvegesi?
Ci sono più di mille fiordi in Norvegia, lungo tutta la costa. Ma la maggior parte di quelli più iconici – quelli da cartolina come il Nærøyfjord, il Sognefjord, il Lysefjord e il Geirangerfjord – si trovano nella Norvegia dei Fiordi.
Come si arriva in Norvegia?
Puoi arrivare in Norvegia in pullman da Svezia, Danimarca, Finlandia e Russia. C’è un servizio di pullman da Göteborg in Svezia e da Copenaghen in Danimarca con partenze quasi ogni ora. Anche la linea da Stoccolma ha partenze molto più frequenti rispetto al treno.
Quali sono i fiordi?
Un fiordo (dal norvegese fjord, islandese fjörður, dalla radice indoeuropea*prtús da *por- or *per che significa “approdo”, collegato al norreno fara “andare, viaggiare”) è un braccio di mare che si insinua nella costa, anche per vari chilometri, inondando un’antica valle glaciale.
Quanto costa il treno da Oslo a Bergen?
Il treno passa poi per Voss, la città incastonata tra i fiordi di Sognenfiord e di Hardanger. Percorrere la Oslo Bergen non è molto costoso: il prezzo è di circa 90 euro. Per informazioni e prenotazioni visitate il sito ufficiale delle ferrovie norvegesi www.nsb.no.
Dove fermarsi tra Oslo e Bergen?
Myrdal, situata a 866 metri sul livello del mare, è la tappa intermedia del nostro viaggio tra Oslo e Flåm.
Quale clima prevale in Norvegia?
Temperature: inverno freddo ma non glaciale, con temperature medie di poco sotto di 0°C ed estati fresche, con valori medi di circa 14/15°C.
Dove andare in Norvegia ad agosto?
La top 10 dei posti in Norvegia
- La regione di Oslo.
- Tromsø e la terra dell’aurora boreale.
- Lofoten e il Nordland.
- Bergen e i fiordi occidentali.
- Il Geirangerfjord e il Nordovest dei fiordi.
- La regione di Stavanger.
- Trondheim e il Trøndelag.
- Kristiansand e la Norvegia meridionale.
Quanti giorni di sole ci sono in Norvegia?
Qui durante l’estate il sole non tramonta per 69 giorni e nessuno avverte il bisogno di sapere che ora sia.