Contents
- 1 Come Funziona la crociera con il Covid?
- 2 Quanto tempo prima imbarco Costa Crociere?
- 3 Cosa mettere in valigia per una crociera MSC?
- 4 Come pagare crociera MSC?
- 5 Quando riparte la MSC Crociere?
- 6 Quando riparte Costa Crociere?
- 7 Quando ricominciano le crociere Costa?
- 8 Come contattare Costa Crociere?
- 9 Come vestirsi per una crociera ad ottobre?
- 10 Come vestirsi per una crociera nel Mediterraneo?
- 11 Cosa non si può portare in crociera Msc?
- 12 Come si paga su una crociera?
- 13 Come si paga una crociera?
- 14 Come richiedere rimborso crociera MSC?
Come Funziona la crociera con il Covid?
Tutti gli ospiti devono sottoporsi a un controllo della temperatura senza contatto. Tutti gli ospiti (a partire dai 2 anni di età) effettueranno uno screening COVID -19 (test con tampone antigenico) al terminal crociere prima dell’imbarco, per assicurarsi che siano sani e in forma per viaggiare.
Quanto tempo prima imbarco Costa Crociere?
Quanto tempo prima devo recarmi all’ imbarco? Consigliamo di recarsi sempre all’ imbarco almeno 2 ore prima della partenza della propria crociera per agevolare le operazioni di imbarco di passeggeri e bagagli.
Cosa mettere in valigia per una crociera MSC?
Ecco cosa portare in crociera ovunque si decida di andare: documenti personali e di viaggio, carta di credito e/o contanti, medicine o dispositivi medici, caricabatterie, costume da bagno, crema solare, occhiali da sole, macchina fotografica, scarpe comode per le escursioni, shorts e magliette, almeno un paio di
Come pagare crociera MSC?
Sono accettate le seguenti carte di credito: Visa, MasterCard, Diners, JCB, Discover e American Express. Se si sceglie di pagare con carta di credito, il vostro conto verrà chiuso automaticamente al termine della crociera, senza bisogno di recarsi alla Reception – Servizio Clienti.
Quando riparte la MSC Crociere?
Estate 2021: Msc crociere riparte in tutta sicurezza con viaggi “covid free”
Quando riparte Costa Crociere?
L’1 maggio torna a navigare, con partenza dal porto di Savona, la Costa Smeralda ma presto altre tre navi della compagnia saranno in mare, equamente divise tra Mediterraneo occidentale e orientale.
Quando ricominciano le crociere Costa?
Costa riprende da maggio 2021, tra nuovi itinerari e cancellazioni. Savona – Costa Crociere rivede la sua programmazione, spostando la ripartenza delle sue navi a maggio 2021.
Come contattare Costa Crociere?
via mail all’indirizzo: [email protected] costa.it. via posta certificata all’indirizzo: ufficio.legale. costa. crociere @legalmail.it. via posta ordinaria / raccomandata a: Costa Crociere S.p.A., Piazza Piccapietra, n. 48, 16121, Genova.
Come vestirsi per una crociera ad ottobre?
Maglie a manica lunga: potrebbero capitare giornate più fredde e senza almeno una maglia a manica lunga si rischia di gelare. Cardigan e giacche leggere: un cardigan è l’indumento perfetto che sta bene su tutto e che ci salva in parecchie situazioni. Indossalo quando hai bisogno di vestirti a strati.
Come vestirsi per una crociera nel Mediterraneo?
Se è estate o si scelgono rotte esotiche, non possono mancare pantaloncini corti, magliette, costumi da bagno, scarpe da ginnastica, infradito, creme solari protettive, occhiali da sole. Per le estati nel Nord Europa o per il Mediterraneo d’autunno è necessario portare con sé qualche maglioncino e un giubbotto.
Cosa non si può portare in crociera Msc?
Oggetti vietati a bordo Alcool, armi da fuoco, oggetti taglienti come lame e forbici, materiale esplosivo e infiammabile, oggetti con elementi riscaldanti o fiamme libere (come ferri da stiro, piastre e ferri per capelli che generano calore, bollitori, fornelli elettrici, candele, incenso), droni.
Come si paga su una crociera?
Potrete quindi pagare in due modi:
- carta di credito (sono accettate principalmente i circuiti Visa e Mastercard, non è quasi mai accettata la Visa Electron… quindi se avete una Postpay meglio chiedere più dettagli alla compagnia per evitare spiacevoli inconvenienti…);
- contanti.
Come si paga una crociera?
Ogni passeggero dispone di un conto di cabina con la sua carta d’imbarco. Questa carta sarà quella che ti permetterà di pagare a bordo e quella che ti verrà richiesta alla cassa per ogni acquisto. Vale a dire che, tutte le spese saranno addebitate alla fine della crociera.
Come richiedere rimborso crociera MSC?
Per le crociere cancellate a partire dal 1 agosto 2020, in alternativa al voucher offerto da MSC Crociere i nostri ospiti potranno chiedere il rimborso di quanto pagato. Se desideri riscattare il tuo Voucher Future Cruise, compila il modulo qui o contatta il tuo agente di viaggio.