Contents
- 1 Qual è il periodo migliore per una crociera nei fiordi?
- 2 Come si visitano i fiordi?
- 3 Quanto costa una crociera nei fiordi norvegesi?
- 4 Qual è il periodo migliore per visitare la Norvegia?
- 5 Come vedere l’aurora boreale in Norvegia?
- 6 Dove si trovano i fiordi norvegesi?
- 7 Come visitare i fiordi da Bergen?
- 8 Quali fiordi visitare in Norvegia?
- 9 Come raggiungere i fiordi da Oslo?
- 10 Cosa fare a bordo di una crociera?
- 11 Quando visitare il Nord Europa?
- 12 Quale clima prevale in Norvegia?
- 13 Dove andare in Norvegia ad agosto?
- 14 Quanti giorni di sole ci sono in Norvegia?
Qual è il periodo migliore per una crociera nei fiordi?
Fiordi Norvegesi: quando andare in crociera? Nello specifico, l’intervallo di tempo tra i mesi di maggio e settembre è senza ombra di dubbio quello in cui puoi assaporare al 100% tutte le strabilianti attrazioni naturali che questi luoghi hanno da offrirti.
Come si visitano i fiordi?
Ci sono molti modi per visitare la Norvegia ed i suoi fiordi, in auto con la vostra macchina, in crociera in nave, con traghetti e battelli, oppure con il treno. Alcuni degli itinerari più suggestivi sono composti da tratte fatte con mezzi diversi, per esempio: treno+battello, oppure auto+battello.
Quanto costa una crociera nei fiordi norvegesi?
Quanto costa una crociera sui Fiordi? Prezzi, consigli e itinerario. Prezzo: tra €900,00 e €1.500,00 per una durata che varia dai 7 ai 12 giorni.
Qual è il periodo migliore per visitare la Norvegia?
Da giugno ad agosto. È il periodo migliore per fare un viaggio in Norvegia.Se hai la possibilità di partire in estate, potrai avventurarti in tutto il Paese e visitare tutte le regioni. Le giornate sono più lunghe e le temperature sono più piacevoli.
Come vedere l’aurora boreale in Norvegia?
I posti migliori per vedere l’aurora boreale
- Bodø 1Cerca un Hotel a Bodø
- Alta. 2Cerca un Hotel a Alta.
- Tromsø 3Cerca un Hotel a Tromsø
- Narvik. 4Cerca un Hotel a Narvik.
- Regione dello Helgeland. 5Helgeland, Norvegia.
- Senja. 6Senja, Norvegia.
- Isole Svalbard. 7Svalbard e Jan Mayen.
- Capo Nord. 8Nordkapp, Norvegia (Sito Web)
Dove si trovano i fiordi norvegesi?
Ci sono più di mille fiordi in Norvegia, lungo tutta la costa. Ma la maggior parte di quelli più iconici – quelli da cartolina come il Nærøyfjord, il Sognefjord, il Lysefjord e il Geirangerfjord – si trovano nella Norvegia dei Fiordi.
Come visitare i fiordi da Bergen?
Norway in a nutshell, tour dei fiordi in un giorno da Bergen. Il tour dei fiordi più famoso di tutta la Norvegia, si chiama Norway in a Nutshell e comprende mezzi come il treno, l’autobus e infine la crociera. Il tour si può fare in un solo giorno, partendo sia da Bergen, da Voss, che da Oslo tutto l’anno.
Quali fiordi visitare in Norvegia?
I fiordi più belli della Norvegia
- Sognefjord. È il fiordo più lungo della Norvegia e il secondo al mondo dopo il Scoresby Sund in Groenlandia: misura 204 chilometri da vivere tra natura incontaminata, foreste e cascate.
- Hardangerfjord.
- Geirangerfjord.
- Lysefiord.
- Trollfjord.
Come raggiungere i fiordi da Oslo?
Arrivo ad Oslo e partenza per il ritorno in Italia. Quindi tecnicamente abbiamo 2/3 possibilità per visitare i fiordi:
- treno Oslo -Bergen, noleggio auto a Bergen e da li girare cio che si vuole in auto.
- treno Oslo -Bergen, e fare escursioni con i traghetti.
- Noleggio auto ad Oslo, e da li dirigerci verso i fiordi.
Cosa fare a bordo di una crociera?
Una volta a bordo: pronti a salpare?
- Nuotare in piscina. Cosa c’è di meglio di un bel tuffo in una piscina vista mare?
- Fare ginnastica.
- Rilassarsi nella spa.
- Scattare tantissime foto.
- Mangiare e bere a volontà!
- Partecipare a un corso.
- Partecipare a feste e assistere agli spettacoli.
- Prendere parte alle escursioni.
Quando visitare il Nord Europa?
Giugno, luglio e agosto, in genere, sono i periodi migliori per visitare il Nord Europa, a meno che non si scelga una destinazione più “continentale” (ad esempio il Nord della Russia, per il quale è meglio puntare sulla primavera o sull’autunno).
Quale clima prevale in Norvegia?
Temperature: inverno freddo ma non glaciale, con temperature medie di poco sotto di 0°C ed estati fresche, con valori medi di circa 14/15°C.
Dove andare in Norvegia ad agosto?
La top 10 dei posti in Norvegia
- La regione di Oslo.
- Tromsø e la terra dell’aurora boreale.
- Lofoten e il Nordland.
- Bergen e i fiordi occidentali.
- Il Geirangerfjord e il Nordovest dei fiordi.
- La regione di Stavanger.
- Trondheim e il Trøndelag.
- Kristiansand e la Norvegia meridionale.
Quanti giorni di sole ci sono in Norvegia?
Qui durante l’estate il sole non tramonta per 69 giorni e nessuno avverte il bisogno di sapere che ora sia.