Contents
- 1 Come prenotare il traghetto per la Sardegna?
- 2 Quando conviene prenotare traghetti?
- 3 Quando è meglio prenotare il traghetto per la Sardegna?
- 4 Quali sono i traghetti più veloci per la Sardegna?
- 5 Cosa sono i diritti di prenotazione dei traghetti?
- 6 Come funziona traghettilines?
- 7 Quando prenotare traghetto Sicilia?
- 8 Che traghetti vanno in Sardegna?
- 9 Quanto costa andare in Sardegna con la macchina?
- 10 Come faccio a pagare pochissimo il traghetto per la Sardegna?
- 11 Come risparmiare per andare in Sardegna?
- 12 Come ottenere sconti sui traghetti per la Sardegna?
Come prenotare il traghetto per la Sardegna?
Prenotare i biglietti nave per la Sardegna è semplice e veloce con Grimaldi Lines! Puoi acquistare i tuoi ticket traghetti per la Sardegna direttamente sul nostro sito, dove sono disponibili tutti gli orari, i giorni e i prezzi delle navi che viaggiano verso l’isola.
Quando conviene prenotare traghetti?
Il primo consiglio per risparmiare sulla prenotazione di un traghetto è, come per i voli, quello di prenotare in anticipo. Infatti le principali compagnie di navigazione offrono prezzi promozionali a chi prenota in anticipo già a partire dal mese di novembre dell’anno precedente.
Quando è meglio prenotare il traghetto per la Sardegna?
Quando prenotare: mai nel weekend e il lunedì, poiché i prezzi tendono ad aumentare. Acquista il martedì e i giorni successivi, fino al venerdì mattina. Pare che Gennaio sia il mese migliore per prenotare un viaggio, ma per programmare le vacanze in Sardegna spesso è troppo presto.
Quali sono i traghetti più veloci per la Sardegna?
Il traghetto più veloce per la Sardegna è il collegamento da Livorno a Olbia.
Cosa sono i diritti di prenotazione dei traghetti?
Il compenso riconosciuto a Traghetti.com sotto la voce ” diritti di prenotazione “, si riferisce al compenso percepito per le spese amministrative di gestione della pratica.
Come funziona traghettilines?
sul sito traghetti lines trovi tutte le partenze e puoi anche prenotare insieme compagnie diverse ma ti conviene sbatterti un pochino e prenotare con le compagnie perché risparmi i diritti di prenotazione. Ti consiglio di usarlo per trovare l’offerta.
Quando prenotare traghetto Sicilia?
In linea di massima, il traghetto per la Sicilia conviene prenotarlo circa due-tre mesi prima della partenza che desiderate.
Che traghetti vanno in Sardegna?
Compagnie Marittime per la Sardegna: Tirrenia, Grimaldi, Moby e Sardinia Ferries. Tirrenia svolge con regolarità la sua attività tutto l’anno sulle tratte Genova – Olbia e Porto Torres, Civitavecchia – Olbia, Arbatax e Cagliari, Napoli – Cagliari e, infine, Palermo – Cagliari.
Quanto costa andare in Sardegna con la macchina?
Scegliere di imbarcare la propria motocicletta comporta un esborso di 120,90 euro mentre il camper ( con lunghezza non superiore ai 600cm) prevede un costo pari a 331,10 euro.
Come faccio a pagare pochissimo il traghetto per la Sardegna?
I consigli di Sardinias per risparmiare sul traghetto
- Scegli la rotta più breve.
- Viaggia in bassa stagione.
- Prenota con largo anticipo.
- Prenota all’apertura dei booking.
- Scegli le sistemazioni più economiche (passaggio ponte o poltrona)
- Qualora fosse di nuovo disponibile approfitta del vantaggio del Camping on board.
Come risparmiare per andare in Sardegna?
Vacanze in Sardegna qualche consiglio per risparmiare
- Prenotate per tempo.
- Optate per la bassa stagione.
- Prenotate traghetto o aereo on line.
- Occhio alle varie offerte.
- Evitate le zone più rinomate.
- Se possibile scegliere un alloggio non troppo vicino al mare.
- Controllate le varie offerte.
Come ottenere sconti sui traghetti per la Sardegna?
Applicare lo sconto è semplice: il cliente che ha prenotato il soggiorno presso una nostra struttura, riceverà su richiesta il codice sconto Moby/Tirrenia da inserire nell’apposito spazio presente nel motore di prenotazione Traghettilines integrato nel nostro sito web.