Contents
- 1 Quando è meglio prenotare il traghetto?
- 2 Quando è meglio prenotare il traghetto per la Sardegna?
- 3 Quando prenotare traghetto Sicilia?
- 4 Come prenotare il traghetto per la Sicilia?
- 5 Cosa sono i diritti di prenotazione dei traghetti?
- 6 Come ottenere sconti Grimaldi Lines?
- 7 Come faccio a pagare pochissimo il traghetto per la Sardegna?
- 8 Dove conviene imbarcarsi per la Sardegna?
- 9 Quanto costa il traghetto da Villa San Giovanni a Messina?
- 10 Dove fare il biglietti per il traghetto Villa San Giovanni Messina?
- 11 Come conviene andare in Sicilia?
- 12 Quale traghetto prendere per andare in Sicilia?
- 13 Dove si prende il traghetto per la Sicilia dalla Calabria?
Quando è meglio prenotare il traghetto?
Il primo consiglio per risparmiare sulla prenotazione di un traghetto è, come per i voli, quello di prenotare in anticipo. Infatti le principali compagnie di navigazione offrono prezzi promozionali a chi prenota in anticipo già a partire dal mese di novembre dell’anno precedente.
Quando è meglio prenotare il traghetto per la Sardegna?
Quando prenotare: mai nel weekend e il lunedì, poiché i prezzi tendono ad aumentare. Acquista il martedì e i giorni successivi, fino al venerdì mattina. Pare che Gennaio sia il mese migliore per prenotare un viaggio, ma per programmare le vacanze in Sardegna spesso è troppo presto.
Quando prenotare traghetto Sicilia?
In linea di massima, il traghetto per la Sicilia conviene prenotarlo circa due-tre mesi prima della partenza che desiderate.
Come prenotare il traghetto per la Sicilia?
Come prenotare i traghetti per la Sicilia
- Selezionate la tratta;
- Scegliete la data del viaggio di andata e la data del viaggio di ritorno;
- Inserite numero ed età dei passeggeri;
- Inserite i dati del veicolo da imbarcare ( come auto, moto o camper) spuntando l’opzione “Ho un veicolo”;
- Clicca su “Confronta prezzi”;
Cosa sono i diritti di prenotazione dei traghetti?
Il compenso riconosciuto a Traghetti.com sotto la voce ” diritti di prenotazione “, si riferisce al compenso percepito per le spese amministrative di gestione della pratica.
Come ottenere sconti Grimaldi Lines?
Grimaldi Lines è partner di PAYBACK, il programma fedeltà multipartner che premia i tuoi acquisti di tutti i giorni. Se sei un cliente PAYBACK hai il 10% di sconto sull’acquisto dei collegamenti marittimi per Sardegna, Sicilia, Spagna e Grecia (da/per Brindisi) e puoi accumulare 1 punto per ogni euro speso!
Come faccio a pagare pochissimo il traghetto per la Sardegna?
I consigli di Sardinias per risparmiare sul traghetto
- Scegli la rotta più breve.
- Viaggia in bassa stagione.
- Prenota con largo anticipo.
- Prenota all’apertura dei booking.
- Scegli le sistemazioni più economiche (passaggio ponte o poltrona)
- Qualora fosse di nuovo disponibile approfitta del vantaggio del Camping on board.
Dove conviene imbarcarsi per la Sardegna?
Tra i porti di partenza, i traghetti per la Sardegna partono con più frequenza da Genova, Livorno, Piombino, Civitavecchia, Napoli, Trapani e Palermo, in Italia. Porto Vecchio e Bonifacio (Corsica), Marsiglia e Barcellona sono invece tra i porti esteri meglio collegati con la Sardegna.
Quanto costa il traghetto da Villa San Giovanni a Messina?
Tariffe. Il biglietto per il traghetto che effettua la tratta da San Giovanni a Messina ha un costo di 2,50 euro per i pedoni in corsa semplice, 5 euro per andata e ritorno.
Dove fare il biglietti per il traghetto Villa San Giovanni Messina?
I biglietti possono essere acquistati sul sito ufficiale della compagnia, nel Terminal – Ticketing C&T all’uscita autostradale di Villa San Giovanni, presso le biglietterie con operatore, tramite Telepass, con l’App “Caronte & Tourist” e contattando il Call center allo 090.57.37.
Come conviene andare in Sicilia?
L’aereo è il mezzo più usato per raggiungere la Sicilia. La regione conta 6 aeroporti, ci sono quattro aeroporti internazionali sull’isola: a Catania, Palermo, Trapani e Comiso in provincia di Ragusa; mentre le isole di Lampedusa e Pantelleria hanno degli aeroporti più piccoli, con voli sono nazionali.
Quale traghetto prendere per andare in Sicilia?
I traghetti per la Sicilia Sulle tratte Sicilia sono attive la navi Catania, Cruise Ausonia e Cruise Smeralda impiegate rispettivamente sulle rotte da Livorno a Palermo e da Salerno a Palermo.
Dove si prende il traghetto per la Sicilia dalla Calabria?
Il porto di Reggio Calabria è uno dei principali punti di partenza per raggiungere la meta delle vostre vacanze grazie ai traghetti per la Sicilia. Dal porto di Reggio Calabria partono ogni giorno aliscafi e traghetti per Messina e per le Isole Eolie.